PODI E FINALI A RIETI PER AI CAMPIONATI ITALIANI JUNIORES PROMESSE
Giornata da
incorniciare, a parte qualche sfortunato episodio, a Rieti per i nostri atleti
che hanno veramente fatto il massimo di quanto potevano fare e anche forse
qualche cosa in più Cinque finali disputate e 2 podi sono il bilancio di una
delle più belle giornate di gare fino ad ora disputete dagli atleti di TEAM-A
Lombardia
Andiamo in però
in ordine ordine cronologico per raccontare questa intensa giornata di gare ed
emozioni.
Altea Calastri
all’esordio nei 100hs è stata sfortunata andando ad inciampare nel 4 ostacolo
ed è stata costretta a fermarsi.
Subito dopo a
scendere in campo è stato Luca Lazzini (Promessa che) con una prestazione al
massimo dei sui livelli è arrivato 12° nei 110hs a soli due centesimi dal
pesonale
Il terzo a
scendere in pista nelle batterie di qualificazione dei 110hs Juniores è stato Simone
Fassina. Simone è arrivato alla finale dopo due turni di qualificazione
migliorando in tutte e tre le gare il proprio personale fino a 14”67, per lui
l’ottavo posto tra gli specialisti delle barriere alte e unico decatleta tra i
finalisti.
E siccome
l’appetito vien mangiando la giornata è andata in crescendo e Alessandro Li
Veli con un salto di 7,32m (miglior prestazione stagionale) si è preso il 3°
posto del podio. Per lui una serie di livello con due salti a 7,31 e uno a 7,30
e uno a 7,25.Un ritorno ai vertici per Alessandro dopo un periodo di
appannamento tecnico prima di mettersi nelle mani di Raffaele Specchio.
Nei 200m con
24”96 Rega Denise si è ripresa il posto tra le migliori velociste del panorama
nazionale Juniores, e dopo l’esclusione di ieri dalla finale dei 100 per soli 2
centesimi, per lei domani una finale tutta da correre.
Subito dopo
Denise a scendere sull’anello azzurro di Rieti per una finale è stata Ilaria
Veggiato nella finale dei 400m conquistata a suon di primato personale per le
in batteria 56”39. In finale Ilaria termina sesta con 56”55. Anche Ilaria è
adesso nell’elite delle atlete Junior sul giro di pista.
Giusto il tempo
di tirare il fiato e fare i complimenti ad Ilaria che nel Disco Luca Saviano
(promesse) inizia la sua gara con un lancio (34m) purtroppo al disotto delle
sue possibilità, fatte vedere anche in
prova con un lancio da 40m, Luca termina con 38,62m a un metro dal personale e
con la pedana bagnata dagli unici 10 minuti di pioggia caduti sullo stadio
Guidobaldi.
Adesso neanche il
tempo di fiatare che Gabriele Aquaro è li agli ordini dello starter che sta per
dare il via alla finale degli 800m dove Gabriele dopo una coraggiosa gara
termina quarto pagando la tensione della giornata d’attesa e l’inesperienza di
appuntamenti importanti. Comunque è il primo atleta al traguardo del 97.
Ed ecco l’epilogo
della giornata che meglio non poteva finire, le nostre staffettiste della
4×100: De Georgio Cecilia, Veggiato Ilaria, Limonta Francesca, Denise Rega
conquistano il 3 posto assoluto e salgono sul podio con il record di 47”64 a coronamento di una
magnifica giornata
E domani altre
due finali: Alessandro nel triplo e Denise nei 200m, forza Team-A Lombardia.