« Torna agli articoli

La gita di Ljubljana

Al rientro da poche ore dalla gita di Ljubljana approfitto per raccontare due brevi note sul bel gruppo partecipante (avrò modo comunque di scrivere prossimanente articolo sulle numerose gare del w.e.)

Innanzitutto un grazie particolare a tutti i partecipanti, sia i nuovi che i senior, in quanto hanno dimostrato un bellissimo spirito di adattamento alle esigenze comuni. In questo modo credo si siano divertiti tutti (ringrazio anche gli amici che mi hanno accolto con le “vetrofanie” che ci hanno accompagnato per tutto il viaggio…)

Causa infortunio, ho avuto la possibilità di seguire la gara da spettatore, trovandomi ad incitare (ero accompagnato da Lele, Annalisa, Filippo, Giacomo, Cristina e Matteo) i nostri 14 concorrenti impegnati su mezza e maratona. Sui tempi, come detto, avremo modo, però sappiate che chi partecipa a queste gite, poi ha il PB quasi assicurato … Paolo Pirovano c’è riuscito 2 volte su 2 (dopo Firenze), Fabio Bartocci alla prima partecipazione, e Giulio Loppi l’ha sfiorato di pochi secondi …

Comunque sia abbiamo avuto modo di visitare, tra le tante cose, una gradevolissima capitale mitteleuropea (si dice così?), di assaggiare la tipica (e molto speziata) cucina slovena, di visitare un sito patrimonio Unesco (Skocjan) e fare una breve ma “impressionante” sosta a Redipuglia, oltre che in primis di condividere momenti di serenità e amicizia … un bel connubio gara-gita che ormai va avanti da qualche annetto in ACV …

Come ogni fine però, c’è un inizio … e già si parla della prossima gara sulle rive dell’Amstel

+Copia link
  • 27 Ottobre 2015 alle 9:52 pm - Agostino Rossi.

    Ancor più dei primati personali che gratificano soprattutto chi li fa è con immenso piacere che leggo i resoconti delle trasferte del nostro gruppo master perchè lo spirito di gruppo e la bellazza dello stare assieme appaiono sempre la cosa più importante.
    Avanti così Cicco e grazie per il tuo lavoro